Riconoscimenti

RAR incorpora del codice del gruppo Info-ZIP per gestire gli archivi in formato ZIP.

Parte del codice di compressione RAR4 e ZIP PPMD è basato sul codice sorgente PPMD di Dmitry Shkarin e "codificatore a schieramento senza riporto" di Dmitry Subbotin, di pubblico dominio.

La cifratura di RAR include parti di codice pubblico dell'implementazione AES di Szymon Stefanek e del sorgente di SHA-1 realizzato da Steve Reid.

RAR utilizza delle funzioni CRC32 basate sull'algoritmo Slicing-by-8 di Intel.

Gli archivi RAR possono opzionalmente includere l'algoritmo di generazione "hash" BLAKE2sp, progettato da Jean-Philippe AumassonSamuel NevesZooko Wilcox-O'Hearn e Christian Winnerlein.

Gli utilissimi consigli forniti da Alexander Khoroshev e da Bulat Ziganshin hanno permesso di migliorare notevolmente la velocità ed il rapporto di compressione di RAR.

L'SDK LZMA di pubblico dominio di Igor Pavlov, sviluppatore del programma di compressione 7-Zip, è stato utilizzato per decomprimere gli archivi in formato 7z, XZ e ZIP LZMA.

RAR utilizza la libreria "Facebook Zstandard" per gestire gli archivi compressi con l'algoritmo Zstandard.

La libreria libbzip2 di Julian R Seward viene utilizzata per gestire gli archivi compressi con il formato BZIP2.

Abbiamo utilizzato il documento "Screaming Fast Galois Field Arithmetic Using Intel SIMD Instructions" di James S. PlankKevin M. Greenan e Ethan L. Miller per migliorare le prestazioni di codifica dell'algoritmo Reed-Solomon. Inoltre siamo grati a Artem Drobanov e Bulat Ziganshin per gli esempi e le idee che ci hanno permesso di rendere la codifica Reed-Solomon più efficiente.

La grafica di RAR è stata ideata da Aditya Nugraha Putra di weirdsgn.com.