Manuale per l'uso del Diario mySugr

Version: 3.129.0_Android - 2025-05-28

Indicazioni per l'uso

Uso previsto

Il Diario mySugr (app mySugr) offre un aiuto nella gestione del diabete e in particolare nella gestione dei dati relativi al diabete con l'obiettivo di migliorare la terapia. Nell'app puoi inserire informazioni relative alla tua terapia, alla glicemia, all'intervallo glicemico ideale, alla quantità di carboidrati assunti, oppure anche informazioni sulle tue attività. Puoi anche sincronizzare i dati con altri dispositivi medici, come per esempio i misuratori di glicemia, così da ridurre il rischio di possibili errori durante l'inserimento manuale e al tempo stesso aumentare la sicurezza.

Il Diario mySugr aiuta a migliorare la terapia in relazione a due aspetti:

  • 1) Monitoraggio: tramite il controllo quotidiano hai a disposizione tutte le informazioni necessarie per prendere le decisioni terapeutiche migliori. In più, puoi creare dei report da mostrare al tuo professionista sanitario sulla base dei quali potrete discutere insieme il piano terapeutico più adatto.
  • 2) Compliance al regime terapeutico: il Diario mySugr ti motiva mediante opportuni stimoli e feedback sulla tua terapia attuale e ti incoraggia ad assumere un ruolo attivo e responsabile nella gestione della tua terapia, favorendo così una migliore compliance al regime terapeutico.

A chi è destinato il Diario mySugr?

Il Diario mySugr è stato fatto su misura per persone:

  • con il diabete
  • di età pari o superiore ai 16 anni
  • seguite da un medico o da un professionista sanitario
  • che sono fisicamente e mentalmente in grado di gestire autonomamente la propria terapia del diabete
  • che sono in grado di usare adeguatamente uno smartphone.

Indicazioni

Il diario mySugr è indicato per le persone che hanno ricevuto una diagnosi di diabete.

Quali dispositivi sono compatibili con il Diario mySugr?

Il Diario mySugr può essere usato su qualsiasi dispositivo iOS con versione iOS 17.2 o successiva. È inoltre disponibile per la maggior parte dei dispositivi Android con versione Android 9.0 o successiva. Versioni preliminari dei sistemi operativi, come le versioni beta, non sono supportate. Il Diario mySugr non deve essere usato su dispositivi rootati o su smartphone su cui è installato un jailbreak.

Ambiente d'uso

Il Diario mySugr è un'applicazione mobile e come tale può essere usato in qualsiasi ambiente in cui l'utente utilizzerebbe normalmente uno smartphone. Il suo utilizzo non è quindi limitato ai soli ambienti interni.

Controindicazioni

Nessuna conosciuta

Avvertenze

Consiglio medico

Il Diario mySugr offre un aiuto nella gestione del diabete, ma non sostituisce in alcun caso la visita dal medico curante o dal diabetologo. Il controllo regolare dei valori dell'emoglobina glicata (HbA1c) da parte di un medico resta necessario, così come è tua responsabilità continuare a controllare i livelli di glucosio regolarmente.

Aggiornamenti raccomandati

Per garantire il corretto funzionamento del Diario mySugr si raccomanda di installare gli aggiornamenti del software non appena sono disponibili.

Funzioni principali

Riepilogo

mySugr facilita la gestione quotidiana del diabete e consente di migliorare l'intera terapia. Ciò è però possibile solo se anche tu assumi un ruolo attivo e consapevole nella cura del diabete, inserendo con attenzione i dati nell'app. Per mantenere vivo il tuo interesse e non perdere la giusta motivazione abbiamo aggiunto alcuni elementi divertenti nell'app mySugr. È importante inserire quanti più dati possibile ed essere sempre sinceri con sé stessi. Solo così i dati possono tornare utili. Inserire dati errati o falsificati non aiuta nessuno.

Ecco le funzioni principali di mySugr:

  • Inserimento mega rapido dei dati
  • Schermata di registrazione personalizzata
  • Analisi dettagliata della tua giornata
  • Utilizzo di foto scattate dal cellulare (anche più di una)
  • Sfide avvincenti
  • Diversi formati di report (PDF, CSV, Excel)
  • Grafici chiari
  • Pratici promemoria (disponibili solo in alcuni Paesi)
  • Integrazione di Apple Salute
  • Backup dei dati sicuro
  • Sincronizzazione rapida con più dispositivi

Nota: Per l'elenco completo dei dispositivi disponibili, consulta la sezione "Connessioni" nell'app mySugr.

Funzioni principali

Inserimeno facile e veloce

Ricerca avanzata

Grafici chiari e sfiziosi

Pratica funzione "Foto" (anche più di una)

Sfide avvincenti

Tanti formati per i report: PDF, CSV e Excel (i formati PDF e Excel sono disponibili solo in mySugr PRO).

Feedback motivazionale

Pratici promemoria.

Sincronizzazione dati con più dispositivi (mySugr PRO)

Per iniziare

Installazione

iOS: Apri l'App Store sul tuo dispositivo iOS e cerca "mySugr". Tocca l'icona per vedere i dettagli, poi tocca "Scarica" e quindi "Installa". Se fosse necessario inserire la password dell'App Store, inserisci la tua password. Dopo un attimo l'app mySugr verrà scaricata e installata.

Android: Apri il Play Store sul tuo dispositivo Android e cerca "mySugr". Tocca l'icona per vedere i dettagli, poi tocca "Installa". Appare la richiesta di accettare le condizioni d'uso di Google. Dopo un attimo l'app mySugr verrà scaricata e installata.

Devi creare un account per poter usare l'app mySugr. Questa registrazione è necessaria per poter esportare i tuoi dati in seguito.

Home

Le due funzioni più comunemente usate sono la lente di ingrandimento, per cercare dati già inseriti (mySugr PRO) e il segno +, per inserire nuovi dati.

Sotto il grafico trovi le statistiche del giorno corrente:

  • Glucosio medio
  • Deviazione del glucosio
  • Glucosio alto (livelli di glucosio elevati) e glucosio basso (livelli di glucosio bassi)

In basso, sotto le stastistiche, trovi altri campi con le informazioni relative alle unità di nsulina, ai carboidrati e altro ancora. Nota: i risultati indicati come Hi e Lo rappresentano valori sconosciuti che hanno superato i limiti previsti per l'importazione dei dati. Pertanto, al fine di calcolare in modo conservativo le medie e le statistiche generali, ai risultati indicati come Hi e Lo vengono attribuiti i valori 900 mg/dL e 10 mg/dL (o valori equivalenti in mmol/L).

Sotto il grafico trovi delle caselle che mostrano le seguenti informazioni relative ai singoli giorni:

  • glucosio medio
  • deviazione del glucosio
  • numero di valori di glucosio alti e bassi
  • rapporto insulina-carboidrati
  • bolo o insulina di correzione somministrati
  • quantità di carboidrati assunti
  • durata dell'attività fisica
  • pillole (farmaci)
  • peso
  • pressione sanguigna

Spiegazione di termini, simboli e colori

1) Tocca il simbolo della lente di ingrandimento sulla dashboard per cercare inserimenti, tag, posizioni, ecc.

2) Tocca il segno + per aggiungere un inserimento.

I colori degli elementi sulla dashboard (2) e il mostro (1) reagiscono attivamente ai tuoi livelli di glucosio del giorno corrente.

Quando crei un nuovo inserimento puoi usare i tag per descrivere una situazione, uno scenario, il contesto, un umore o un'emozione. Direttamente sotto ciascuna icona è presente una descrizione testuale di ciascun tag.

I colori usati nelle diverse aree dell'app mySugr si basano sugli intervalli di glucosio che hai inserito nella schermata delle impostazioni.

  • 1) Arancione: glucosio molto alto
  • 2) Marrone: glucosio alto
  • 3) Verde: glucosio nell'intervallo ideale
  • 4) Rosso: glucosio basso
  • 5) Rosso scuro: glucosio molto basso

Nell'app appaiono delle caselle che hanno undici forme diverse a seconda della categoria che rappresentano:

  • 1) Glicemia
  • 2) Peso
  • 3) HbA1c
  • 4) Chetoni
  • 5) Insulina del bolo
  • 6) Insulina basale
  • 7) Pillole (farmaci)
  • 8) Cibo
  • 9) Attività
  • 10) Passi
  • 11) Pressione sanguigna

Account e impostazioni

Utilizza il menu "Altro" nella barra delle schede per accedere a "Account e impostazioni".

Account

Qui puoi aggiornare i tuoi dati personali.

Qui puoi inserire nome, indirizzo e-mail, sesso e data di nascita. Se in futuro dovessi cambiare il tuo indirizzo e-mail, lo puoi fare qui. Puoi anche modificare la tua password o disconnetterti. Dulcis in fundo... qui potrai anche dare un nome al tuo mostro del diabete! Scatenati! Dai spazio alla tua creatività!

Terapia

mySugr ha bisogno di alcune informazioni su come gestisci il diabete per poter funzionare correttamente. Per esempio, ha bisogno di conoscere l'unità di misura del glucosio (mg/dL o mmol/L), il modo in cui calcoli i carboidrati e il modo in cui somministri l'insulina (tramite microinfusore o penna/siringa – se la somministri).

Se il tipo di terapia insulinica selezionato è "microinfusore", puoi registrare le tue impostazioni della velocità basale del microinfusore tramite Account e impostazioni > Terapia > Impostazione basale.

Se assumi dei farmaci orali (pillole) puoi inserire qui i loro nomi, in modo che questi siano selezionabili ogni volta che effettui un nuovo inserimento.

Se lo desideri, puoi inserire anche ulteriori informazioni (età, tipo di diabete, intervallo ideale dei valori di glucosio, peso obiettivo, ecc.).

Puoi anche aggiungere informazioni sul tuo o sui tuoi dispositivi per il diabete. Se non trovi il nome del tuo dispositivo, puoi saltare l'inserimento. Ti preghiamo però di informarci, così possiamo aggiungerlo all'elenco.

Impostazione basale

Puoi inserire da 1 a 48 periodi temporali in modo che riflettano le impostazioni della velocità basale sul tuo microinfusore.

Puoi modificare la durata di qualsiasi singolo periodo temporale toccando il periodo desiderato e toccando poi l'icona della penna accanto alle informazioni temporali.

I periodi temporali possono andare da un minimo di 30 minuti a un massimo di 24 ore.

Puoi anche definire il valore della velocità basale (unità all'ora) per qualsiasi singolo periodo temporale toccando il periodo temporale e inserendo il valore desiderato nel relativo campo.

Per eliminare un periodo temporale, tocca il periodo temporale, quindi tocca il cestino nell'angolo superiore destro della pagina.

La somma di tutte le unità di insulina basale erogate nel periodo di 24 ore (Totale: U/Giorno) è visualizzata nell'angolo superiore destro della pagina di panoramica delle impostazioni basali.

Nota: se più periodi temporali presentano lo stesso valore di velocità basale (unità all'ora) e si trovano in ordine cronologico (si verificano uno dopo l'altro), essi saranno uniti per formare un singolo periodo temporale.

Impostazioni

Seleziona qui il tuo o i tuoi dispositivi e i farmaci che usi. Non trovi il nome del tuo dispositivo o del farmaco nell'elenco? Non ti preoccupare! Puoi saltare questo passaggio. Facci però sapere cosa manca, così possiamo aggiungerlo all'elenco.

Sposta l'interruttore per attivare o disattivare i suoni del mostro.

Puoi anche modificare le impostazioni del calcolatore del bolo (se disponibile nel tuo Paese).

Comportamento dell'app quando si cambia il fuso orario

Nel grafico, gli inserimenti del diario sono ordinati in base all'ora locale. La scala temporale del grafico è impostata sul fuso orario del telefono.

Nell'elenco, gli inserimenti del diario sono ordinati in base all'ora locale mentre l'etichetta relativa all'orario dell'inserimento del diario nell'elenco è impostata sul fuso orario in cui è stato creato l'inserimento. Se un inserimento è stato creato in un fuso orario diverso dal fuso orario corrente del telefono, viene mostrata un'etichetta aggiuntiva che indica in quale fuso orario è stato creato tale inserimento (vedere fusi orari GMT, dove "GMT" vuol dire ora media di Greenwich).

Inserimenti

Aggiungi un inserimento

Apri l'app mySugr.

Tocca il segno +.

Cambia la data, l'ora e il luogo, se necessario.

Scatta una foto del tuo pasto.

Inserisci glicemia, carboidrati, tipo di cibo, dettagli dell'insulina, pillole, attività, peso, HbA1c, chetoni e appunti.

Scegli uno o più tag.

Tocca l'icona del promemoria per visualizzare il menu dei promemoria. Muovi il cursore fino all'ora desiderata (mySugr Pro).

Salva l'inserimento.

Ce l'hai fattaaa!!!

Modifica un inserimento

Quando importi i dati del bolo da un dispositivo collegato, la quantità del bolo viene importata come insulina di correzione per impostazione predefinita. Per separare la quantità importata tra insulina ai pasti e insulina di correzione, è necessario modificare la voce importata.

Tocca la voce che desideri modificare e quindi tocca "MODIFICA".

Qui puoi modificare la voce selezionata.

Per indicare quanta insulina era per i pasti e quanta per la correzione nelle voci importate, tocca "Separa" e regola i valori. Ricorda che se aggiorni uno dei valori, l'altro valore si aggiorna automaticamente. Tocca "CONFERMA" per salvare le quantità d'insulina aggiornate per l'insulina ai pasti e per l'insulina di correzione.

Tocca il segno di spunta verde per salvare le modifiche o tocca sulla "x" per annullare le modifiche e tornare indietro.

Cancella un inserimento

Per eliminare un inserimento, basta toccarlo e farlo scorrere verso destra.

Cancella inserimento

Cerca inserimento

Tocca la lente di ingrandimento.

Usa i filtri per ottenere i risultati di ricerca che ti interessano.

Visualizzazione degli inserimenti precedenti

Per visualizzare più dati fai scorrere i tuoi inserimenti verso l'alto o verso il basso oppure sposta il grafico verso sinistra e verso destra.

Colleziona punti

Ottieni punti per ogni azione che fai per prenderti cura di te stesso/a. Il tuo obiettivo è riempire il cerchio con i punti, giorno dopo giorno.

Quanti punti posso raccogliere?

  • 1 punto: per ogni tag, foto, farmaco, appunti/note o tag pasto
  • 2 punti: per glicemia, informazione sui pasti, luogo, bolo (tramite microinfusore) o bolo (tramite penna/siringa), descrizione del pasto, profilo basale temporaneo (tramite microinfusore) o insulina ad azione lenta (tramite penna/siringa), pressione sanguigna, peso, chetoni
  • 3 punti: per la prima foto, attività, descrizione delle attività, HbA1c

Con 50 punti al giorno tieni a bada il mostro del diabete!

HbA1c stimata

La parte in alto a destra del grafico mostra la tua HbA1c stimata, supponendo che tu abbia effettuato abbastanza inserimenti glicemici (ne parleremo più avanti).

Nota: questo valore è solo una stima e si basa sugli inserimenti glicemici che hai effettuato. Questo valore può discostarsi dai risultati di laboratorio.

Per poter calcolare una stima del valore dell'HbA1c stimata, il Diario mySugr necessita di una media di 3 inserimenti glicemici al giorno per un periodo minimo di 7 giorni. Effettua più inserimenti per una stima più accurata.

Il periodo di calcolo massimo è di 90 giorni.

Coaching e personale sanitario

Coaching

Trova "Coach" facendo per prima cosa clic su "Altro" sulla barra dei menu e poi facendo clic su "Coach". (Nei Paesi in cui il servizio è disponibile)

Tocca il messaggio per aprirlo o chiuderlo. Qui puoi leggere e inviare i messaggi.

Il simbolo di notifica indica i messaggi non letti.

Personale sanitario

Trova "Personale sanitario" facendo per prima cosa clic su "Altro" sulla barra dei menu e poi facendo clic su "Personale sanitario". (Nei Paesi in cui il servizio è disponibile)

Tocca la nota o il commento nell'elenco per visualizzare la nota/il commento del professionista sanitario. È anche possibile rispondere al messaggio del professionista sanitario inserendo dei commenti.

Il simbolo di notifica indica i messaggi non letti.

I messaggi più recenti sono visualizzati in cima all'elenco.

I commenti non inviati sono contrassegnati da una delle seguenti icone di avviso:

Invio del commento in corso

Commento non consegnato

Sfide

Trovi le sfide nel menu "Altro" nella barra delle schede.

Le sfide ti possono aiutare a raggiungere determinati obiettivi per contribuire a una gestione migliore del diabete, come ad esempio controllare più spesso il glucosio o fare più sport.

Importa dati

Hardware

Per importare i dati dal tuo dispositivo devi prima di tutto collegarlo con mySugr.

Prima di collegarlo, assicurati che il tuo dispositivo non sia già connesso al tuo smartphone. Se è connesso, vai alle impostazioni Bluetooth del tuo smartphone e rimuovi il tuo dispositivo.

Se il dispositivo lo consente, rimuovi anche l'associazione precedente con il tuo smartphone dalle impostazioni del tuo dispositivo. Possono verificarsi degli errori (rilevanti per Accu-Chek Guide).

Seleziona "Connessioni" sulla barra dei menu.

Scegli il tuo dispositivo dall'elenco.

Tocca "Connetti" e segui le istruzioni visualizzate nell'app mySugr.

Dopo aver associato correttamente il tuo dispositivo, i tuoi valori glicemici verranno automaticamente sincronizzati con l'app mySugr. La sincronizzazione ha luogo ogni volta che l'app mySugr è aperta, Bluetooth è attivato sul tuo telefono e tu interagisci con il dispositivo in modo tale da attivare l'invio di dati.

Se vengono individuate delle voci duplicate (per esempio, un valore glicemico salvato nella memoria del misuratore che è stato anche inserito manualmente nell'app mySugr), i rispettivi dati vengono uniti automaticamente.

Questo si verifica solamente se la quantità, l'ora e la data dell'inserimento manuale e della voce importata coincidono.

ATTENZIONE: i valori importati dai dispositivi collegati non possono essere modificati!

Misuratori di glicemia

Valori estremamente alti o bassi sono contrassegnati come segue: i valori inferiori a 20 mg/dL vengono visualizzati come Lo, i valori superiori a 600 mg/dL vengono visualizzati come Hi. Lo stesso vale per i valori equivalenti in mmol/L.

Dopo aver importato i dati è possibile eseguire un test della glicemia. Vai nella schermata iniziale dell'app mySugr e inserisci una striscia reattiva nel tuo misuratore di glicemia.

Quando il misuratore di glicemia lo richiede, applica una goccia di sangue sulla striscia reattiva e attendi il risultato, come fai solitamente. Il risultato, la data e l'ora del test vengono trasferiti all'app mySugr. Se lo desideri, puoi aggiungere ulteriori informazioni.

Sincronizzazione dell'ora su Accu-Chek Instant

Per sincronizzare l'ora tra il tuo telefono e il tuo misuratore Accu-Chek Instant devi accendere il misuratore mentre l'app è aperta.

Importazione dati CGM

Importazione dati CGM tramite l'app Salute di Apple (solo per iOS)

Assicurati che l'app Salute di Apple sia attivata nelle impostazioni dell'app mySugr e che la sincronizzazione dei dati glicemici sia stata attivata nelle impostazioni dell'app Salute di Apple. Apri l'app mySugr e i tuoi dati CGM appariranno in un grafico.
Nota per Dexcom: l'app Salute mostrerà i dati glicemici di questa applicazione con un ritardo di tre ore. I valori non vengono quindi visualizzati in tempo reale.

Nascondi i dati CGM

Tocca due volte il grafico per aprire il pannello di controllo in sovrimpressione, dove è possibile impostare se nascondere o mostrare i dati CGM sul grafico.

Esporta dati

Seleziona "Report" sulla barra dei menu.

Modifica il formato del file e il periodo se necessario (mySugr PRO) e tocca "Esporta". Quando appaiono i dati da esportare, puoi condividere il file.

Apple Salute

Puoi attivare l'app Salute di Apple o Google Fit sulla barra dei menu alla voce "Connessioni".

Con Apple Salute puoi sincronizzare i dati di mySugr con altre app che si occupano di salute.

Statistiche

Per visualizzare i tuoi dati precedenti, tocca "Vedi altro" accanto alla tua panoramica giornaliera.

Puoi trovare le statistiche anche sotto la voce "Altro" sulla barra dei menu.

Seleziona "Statistiche" dal menu per accedere alla visualizzazione delle statistiche.

Scorri verso sinistra e verso destra oppure tocca le frecce per cambiare tra statistiche settimanali, bisettimanali, mensili e trimestrali. Il periodo e le date attualmente visualizzati appariranno tra le frecce di navigazione.

Scorri verso il basso per visualizzare i grafici che mostrano i dati precedenti.

Per visualizzare le statistiche dettagliate, fai clic sulle frecce sopra i grafici.

La parte superiore della schermata mostra la media dei tuoi inserimenti giornalieri, i tuoi inserimenti complessivi e i punti che hai raccolto finora.

Per tornare alla schermata iniziale, tocca la freccia in alto a sinistra.

Disinstallazione

Disinstallazione iOS

Tocca e tieni premuta l'icona dell'app mySugr finché inizia a muoversi. Tocca la crocetta "x" che appare nell'angolo in alto. Appare un messaggio che ti chiede la conferma per disinstallare l'app (premendo "Elimina") o di annullare l'operazione (premendo "Annulla").

Disinstallazione Android

Vai al menu Applicazioni nelle impostazioni del tuo telefono Android. Seleziona l'applicazione mySugr e tocca "Disinstalla". Fatto!

Eliminazione dell'account

Utilizza il menu "Altro" nella barra delle schede per accedere ad "Account e impostazioni" e tocca "Impostazioni".

Tocca "Elimina il mio account" e quindi "Elimina". Si aprirà una finestra di dialogo, nella quale dovrai selezionare "Elimina" per confermare definitivamente l'eliminazione oppure "Annulla" per annullare l'operazione.

Tieni presente che toccando "Elimina" tutti i tuoi dati andranno persi. Questa azione non potrà essere annullata in seguito. Il tuo account sarà eliminato.

Sicurezza dei dati

Anche noi come te utilizziamo mySugr. Per questo anche per noi è molto importante che i dati siano protetti. mySugr implementa i requisiti sulla protezione dei dati personali e la sicurezza dei dati previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati.

Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy nelle nostre Condizioni Generali di Contratto.

Assistenza

Risoluzione di eventuali problemi

Abbiamo a cuore la tua salute! Per questo abbiamo persone con il diabete che si prendono cura di rispondere alle tue domande e ai tuoi dubbi.

Per risolvere rapidamente eventuali problemi visita la pagina Domande frequenti (FAQ)

Assistenza

Se hai domande su mySugr, se hai bisogno di aiuto con l'applicazione, oppure se hai notato errori o problemi, scrivici subito all'indirizzo e-mail support@mysugr.com.

Ci puoi anche chiamare ai seguenti numeri:
+1 (855) 337-7847 (numero verde USA)
+44 800-011-9897 (numero verde Gran Bretagna)
+43 670 3086 634 (Austria)
+49 32 211 001999 (Germania)

Nel caso in cui si verifichi un incidente grave in relazione all'utilizzo del Diario mySugr, contatta il servizio assistenza mySugr e l'autorità locale competente.

Fabbricante


mySugr GmbH
Trattnerhof 1/5 OG
A-1010 Vienna, Austria

Telefono:
+1 (855) 337-7847 (numero verde USA)
+44 800-011-9897 (numero verde Gran Bretagna)
+43 670 3086 634 (Austria)
+49 32 211 001999 (Germania)

E-mail: support@mysugr.com

CEO: Elisabeth Koelbel
Numero di iscrizione al registro delle imprese: FN 376086v
Foro competente: Tribunale commerciale di Vienna, Austria
Partita IVA: ATU67061939

2025-05-28

Versione del manuale per l'uso: 3.129.0 (it)


Informazioni sul paese

Australia

Sponsor australiano:
Roche Diabetes Care Australia
2 Julius Avenue
North Ryde NSW 2113

Brasile

Titolare della registrazione/notificazione: Roche Diabetes Care Brasil Ltda.
CNPJ: 23.552.212/0001-87
Rua Dr. Rubens Gomes Bueno, 691 - 2º andar - Várzea de Baixo - São Paulo/SP - CEP: 04730-903 - Brasil
Servizio assistenza: 0800 77 20 126
www.accu-chek.com.br
Reg. ANVISA: 81414021706

Filippine

CDRRHR-CMDN-2022-945733
Imported and Distributed by:
Roche (Philippines) Inc.
Unit 801 8th FIr., The Finance Centre
26th St. corner 9th Avenue
Bonifacio Global City, Taguig

Svizzera

CH-REP
Roche Diagnostics (Schweiz) AG
Forrenstrasse 2
CH-6343 Rotkreuz